1° edizione del Tour delle Isole del Golfo di Napoli
24 – 27 Aprile 2025
La 1° edizione del Tour delle Isole del Golfo di Napoli ha celebrato l’unione tra la passione per le auto storiche e l’esplorazione del patrimonio culturale, guidando i partecipanti attraverso i Tesori Nascosti (Patrimonio dell’UNESCO) della regione Campania, alla scoperta della bellezza delle isole campane. Si è iniziato con Ischia, la più grande e più nota di tutto il Golfo partenopeo. L’itinerario si è articolato tra la storia e la cultura millenaria, offrendo una lente d’ingrandimento sulle bellezze artistiche e naturali di un territorio che è stata una colonia greca: isola Pithekoussai (Πιθηκοῦσσαι), da cui derivò la denominazione latina Pithecusa.
Il programma del Tour ha previsto per la mattina del 25 aprile, il giro dell’isola in senso antiorario, partendo da Ischia Porto, visitando Casamicciola, Lacco Ameno con il famoso Fungo di tufo verde a mare, e il Museo Archeologico di Pithecusae, nel complesso museale di Villa Arbusto. Il pomeriggio è stato invece dedicato a Forio, visitando i giardini La Mortella e la spettacolare Chiesa di S. Maria del Soccorso. Successivamente, continuando il tour dell’isola si è transitato per i Comuni di Serrana Fontana e Barano, da dove si è potuta ammirare la zona sud dell’isola con il promontorio di Sant’Angelo.
Il mattino successivo, lasciate le vetture nel parcheggio antistante il Castello Aragonese, è stata fatta visita all’ incantevole fortificazione che sorge su un’isola tidale di roccia trachitica, collegata per mezzo di un ponte in muratura lungo 220 m all’antico Borgo di Celsa, conosciuto come Ischia Ponte. Nel pomeriggio si è percorsa l’isola in senso orario con partenza da Barano, dirigendosi verso la spiaggia dei Maronti, e successiva visita del borgo marinaro di Sant’Angelo.
In serata, prima della conviviale in interclub con gli amici del Rotary Club dell’isola d’Ischia, si è svolto un incontro con le Autorità locali durante il quale, dopo gli inni di rito ed un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, si è effettuato lo scambio dei gagliardetti. Successivamente il Presidente dell’Araci Alberto Cerracchio ed il Presidente Internazionale dell’ACHAFR Matthijis Van Den Adel, hanno consegnato due targhe al Presidente del club di Ischia Carmine Barile e al Sindaco Vincenzo Ferrantino.
Il service è stato dedicato alla raccolta fondi per il progetto rotariano “End Polio Now”, campagna di vaccinazione internazionale dei bambini, per l’eliminazione della Polio.

















