“Sandro On The Road”

VIII° TOUR D’ABRUZZO * 19 – 20 – 21 – 22 settembre 2024

Il Rotary Club Teramo Nord Centenario, in collaborazione con il Rotary Club di Avezzano, e l’Associazione Rotariana Automobili Classiche Italia (A.R.A.C.I.), raccogliendo l’invito a non disperdere quel patrimonio soprattutto umano che aveva caratterizzato le passate edizioni del Tour D’Abruzzo, tutte organizzate dalla sapiente regia dell’indimenticabile amico Sandro Pelillo, invitano a partecipare alla manifestazione “Sandro On The Road” – VIII Tour D’Abruzzo che si svolgerà nei giorni 19, 20, 21 e 22 settembre 2024.

La manifestazione, che prenderà il via in Abruzzo, facendo tappa nelle province di Teramo e di L’Aquila, è aperta alle auto classiche ed ai loro equipaggi.

Promozione territoriale e turistica, valorizzazione del patrimonio culturale, storico ed artistico della Regione Abruzzo, attenzione al sociale, amicizia, gli scopi dell’Ottavo Tour, le cui passate edizioni hanno permesso di realizzare, grazie anche ai contributi raccolti tra i partecipanti, importanti iniziative a beneficio del Comune di Castelli (acquisto teche per esposizione ceramica), della Casa di Riposo “Filippo Alessandrini” di Civitella del Tronto (acquisto strumentazione cucina e compartecipazione per acquisto ponti radio), della Caritas di Teramo e del Comune di Giulianova (acquisto buoni pasto), dell’Istituto “Madre Ester” di Scerne di Pineto (acquisto PC), dell’Unione dei Comuni della Città Territorio Val Vibrata (acquisto di carte prepagate consegnate alle famiglie meno abbienti), dell’UNITE – ADSU Teramo – Ong SALAM – FONDAZIONE TERCAS (compartecipazione al progetto “ROSHANAK” che ha accolto in Provincia di Teramo 46 universitarie/ri Afgani, assicurando e assolvendo alle esigenze di studio e permanenza degli stessi).

Attraverso la formula del turismo itinerante, gli equipaggi, che quest’anno faranno base unica a Giulianova (TE), con arrivo previsto nel pomeriggio di giovedì 19 settembre nel centralissimo Hotel Europa (****), a due passi dal centro della cittadina costiera, saranno impegnati in un viaggio che li porterà nella mattinata di venerdì 20 nella città ducale di Atri, alla visita di uno dei più importanti centri storici ed artistici della Regione Abruzzo, per poi, nel pomeriggio dello stesso giorno, trasferirsi presso il Kartodromo “Val Vibrata” di Sant’Egidio alla Vibrata, ove si svolgerà la prova di regolarità e, per i più ardimentosi, una prova alla guida dei kart.

Nella mattina di sabato 21 è prevista una visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, progettati e costruiti con lo scopo di sfruttare la protezione della radiazione comica, ottenuta con gli oltre mille e quattrocento metri di montagna sovrastanti, che per dimensioni e ricchezza della strumentazione scientifica sono il centro di ricerca sotterraneo più importante al mondo. Per l’occasione verranno visitate, in esclusiva, tre sale multimediali, a cui si accederà dopo aver indossato abbigliamento sterile.

Nel pomeriggio rientro in Hotel, per poi, con un autobus messo a disposizione dall’organizzazione, trasferirsi per cena nella borbonica Civitella del Tronto, entrata nel 2008 a far parte dell’esclusivo club dei “Borghi più Belli d’Italia”.

Domenica 22, infine, dopo la colazione ed i saluti, gli equipaggi potranno rientrare alle loro abitazioni.

Scarica il programma
Scarica la scheda di iscrizione